Le nostre attività
Rimozione e bonifica FAV
Bonifica e scoibentazione materiali contenenti Fibre Artificiali Vetrose (FAV)
MAE ambiente, lavorando da sempre nell’ambito delle coibentazioni e bonifiche amianto, è all’avanguardia anche sul tema della bonifica e/o scoibentazione di materiali contenenti Fibre Artificiali Vetrose (FAV).
Offriamo infatti interventi efficaci e sicuri di rimozione e bonifica di Fibre Artificiali Vetrose (FAV).
È ormai appurato che l’esposizione a Fibre Artificiali Vetrose (FAV) è molto rischiosa per la salute dell’uomo, infatti le FAV rientrano, ai sensi del regolamento CLP (CE n. 1272/2008), in quei materiali definiti cancerogeni. I materiali contenenti FAV sono ad esempio: lane di roccia, fibre ceramiche refrattarie, fibre o lane di vetro.
In particolare, la classificazione stabilita è la seguente:

A seguito delle normative pubblicate, in primis dalla Regione Lombardia (nel 2010) e poi a livello nazionale tramite la pubblicazione di Linee Guida emanate dalla “Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e di Bolzano” (nel 2015 e agg. 2016), si sono definiti i rischi e le misure di prevenzione e protezione da adottare per la rimozione in sicurezza dei materiali contenenti Fibre Artificiali Vetrose pericolose (es. lane minerali di cat. 2 e fibre ceramiche di cat. 1B) e le misure per la tutela della salute dell’uomo.
Contattaci
Per maggiori informazioni
Hai bisogno di maggiori informazioni su di noi, sui nostri servizi o sulle modalità d'intervento?
Le nostre realizzazioni
Lavoriamo sempre con l'obiettivo di effettuare il miglior lavoro possibile. In questa sezione puoi vedere alcuni dei nostri interventi!