Le nostre attività
Lavori in ambienti confinati
Esperti in lavori in ambienti inquinati o confinati
MAE ambiente è specializzata nell’esecuzione di lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (spazi confinati) in conformità al D.P.R. 14 settembre 2011, n. 177.
Disponiamo delle attrezzature necessarie per eseguire l’accesso in sicurezza e per l’eventuale discesa e recupero dei lavoratori e soprattutto i nostri operatori sono specificatamente formati per l’esecuzione di tali attività.
Ecco alcuni degli ambienti confinati in cui operiamo: vasche, silos, camini, pozzi, cunicoli, canalizzazioni, fogne, serbatoi, condutture, stive, intercapedini, cisterne, autobotti, camere di combustione, reattori dell’industria chimica.
Diverse sono le tipologie di rischio che possono presentarsi in un ambiente confinato:
- Per mancanza di ossigeno (asfissia) o per eccesso di ossigeno
- Per inalazione o per contatto con sostanze pericolose – gas, vapori, fumi – (intossicazione)
- Per presenza di gas/vapori infiammabili (esplosione o incendio)
- Per contatto con parti a temperatura troppo alta o troppo bassa (ustioni)
- Rischi diversi, causati da caduta dall’alto, urti, contatti con parti taglienti, schiacciamenti, scivolamenti, seppellimenti, annegamenti, esposizione ad agenti biologici, contatti con tensione elettrica, intrappolamento, stati emotivi legati ad ambienti chiusi e stretti, ecc.
In tali ambienti di lavoro, anche un semplice malore o un infortunio di lieve entità può avere complicazioni aggiuntive proprio per la difficoltà a prestare l’adeguato soccorso all’infortunato.
Per l’esecuzione di tali attività MAE ambiente:
- dispone di personale specializzato, formato e addestrato e con esperienza superiore a tre anni, nonché maestranze assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato
- esegue una valutazione preliminare di tutti i rischi derivanti dall’ingresso nello specifico ambiente sospetto di inquinamento e/o confinato e, sulla base di quanto emerso, redige una procedura specifica contenente le misure di prevenzione e protezione da adottare, nonché le modalità di gestione delle emergenze
- esegue una formazione preliminare all’ingresso dell’ambiente a tutto il personale scelto per l’esecuzione delle attività
- ha formato ed addestrato personale specializzato nella fase di recupero di eventuale personale infortunato e dispone delle attrezzature necessarie per eseguire il recupero in sicurezza
- dispone e mette a disposizione degli addetti ai lavori le attrezzature e DPI necessari per l’esecuzione dei lavori in sicurezza
- il personale addetto a lavori in spazi confinati viene controllato annualmente dal medico competente al fine di rilasciare apposita idoneità sanitaria abilitativa
Contattaci
Per maggiori informazioni
Hai bisogno di maggiori informazioni su di noi, sui nostri servizi o sulle modalità d'intervento?
Le nostre realizzazioni
Lavoriamo sempre con l'obiettivo di effettuare il miglior lavoro possibile. In questa sezione puoi vedere alcuni dei nostri interventi!